Il Consorzio
Cerca
Consorzio della Bonificazione Umbra - Diga di Arezzo

Informazioni sui Tributi Consortili

A partire dall’emissione  2014 il Consorzio non si avvale più dei sistemi precedenti per la riscossione ma realizza tale servizio autonomamente.

Grazie allo sviluppo di procedure ad hoc è possibile così dare migliori servizi ai contribuenti che vanno dalle diverse metodologie di pagamento ai Servizi On-Line dove il contribuente, registrandosi opportunatamente, potrà conoscere la propria posizione contributiva, compilare moduli di comunicazione con il Consorzio (moduli addebito diretto SEPA SDD, richieste variazioni, schede dichiarative, etc.) ed usufruire dei servizi messi a disposizione dal Consorzio.

Le attuali metodologie di pagamento sono descritte al link Come e dove pagare

La riscossione dei contributi consortili è effettuata a mezzo posta ordinaria o elettronica. Tale avviso contiene le indicazioni degli elementi principali descritte di seguito e l’importo iscritto a ruolo.

Per conoscere la propria posizione contributiva (dall’anno 2014 in poi) consultare la sezione apposita (PORTALE TRIBUTI)

Ecco come si presenta la prima pagina dell’avviso di pagamento:

I dati rilevanti che possono desumersi dalla prima pagina dell’Avviso sono i seguenti:

  • Codice Identificativo dell’Avviso di pagamento (numero da riferire agli uffici per identificazione diretta che di solito inizia con 532662501…)
  • dati del contribuente
  • intestazione dell’ente
  • coordinate dell’ente (indirizzi, numeri di telefono, email, etc.)
  • descrizione tipo tributo
  • anno di riferimento e importo
  • importo e scadenza della rata

Nell’ultima pagina dell’avviso di pagamento è stato inserito un elenco dettagliato degli immobili soggetti a contributi con la descrizione dei riferimenti catastali, come spiega la figura:

In caso di mancato pagamento dell’avviso lo stesso verrà, come di consueto, inserito nei ruoli di contribuenza da contabilizzare tramite l’Agenzia delle Entrate Riscossioni come descritto nella sezione annessa

(pagamento ruoli di contribuenza inscritti presso l’Agenzia delle Entrate Riscossioni)

Per chiarimenti ed informazioni in merito agli avvisi di pagamento emessi si prega scrivere all’indirizzo tributi@bonificaumbra.it o al nostro servizio di Helpdesk o di fare riferimento alla pagina Orario uffici 

Il Consorzio annualmente, prima della predisposizione dei ruoli, aggiorna il proprio archivio catastale sulla base delle risultanze degli Uffici Tecnici Erariali di Perugia e Terni per i Comuni di loro appartenenza. Il contribuente può comunque chiedere al Consorzio di provvedere alle variazioni e rettifiche dei tributi iscritti a ruolo, dietro presentazione dell’apposita documentazione (atti di compravendita, successioni, donazione ecc.).

Deducibilità

I contributi di bonifica (tributo 630) imposti dal Consorzio su immobili soggetti a Imu, non affittati e non allocati, sono deducibili dal reddito complessivo. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a questo articolo de Il Sole 24ore (tributi deducibili) e la presente Risoluzione n. 44/E 2013 dell’Agenzia delle Entrate

Pagina aggiornata il 15/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri